Già da novembre, due volte alla settimana, studenti e
insegnanti camminano per 1 miglio!
Il martedì e il giovedì subito dopo il pranzo, si esce:
l’idea è quella di restare all’aria aperta e sperimentare sempre nuove strade
alla scoperta del Paese che circonda la scuola.
I bambini preparano ogni volta un semaforo di carta che
appendono dopo circa mezzo miglio per testimoniare che sono arrivati fino a lì
e poi ripartono per rientrare in classe.
Si cammina per 10-15 minuti. Non è un'attività competitiva,
ma indirizzata al benessere globale di tutti perchè aiuta ad essere più attivi
e concentrai in classe.
I benefici chei bambini e insegnanti raccontano sono
importanti: si sta insieme e si ha il tempo di chiacchierare, ma soprattutto si
rilassano “ossigenando” il cervello per riaffrontare le richieste scolastiche
del pomeriggio.
Tutto questo è già stato sperimentato in Scozia a partire
dal 2012.
Per saperne di più,
ecco il link del progetto originale:
Nessun commento:
Posta un commento